PITTURA, COLORE E DESIGN
AL SERVIZIO DELL’ACCOGLIENZA:
IL PROGETTO PER IL COVO DEGLI ORSI
Pittura, colore e design al servizio dell’accoglienza: il progetto Boero per il Covo degli Orsi
Boero conferma il suo impegno sociale sostenendo il “Covo degli Orsi” che accoglie 12 famiglie dei bambini ricoverati all’ospedale Giannina Gaslini di Genova.
Grazie all’impegno e la tenacia del dottor Pierluigi Bruschettini, la storica casa rossa in legno situata a pochi passi dall’Ospedale Gaslini di Genova è diventata una casa di accoglienza per le famiglie che devono curare i propri bambini presso l’ospedale pediatrico, offrendo un ambiente caldo, funzionale e umano.
Nel progetto, il colore ha assunto un ruolo centrale: Boero ha donato oltre 400 litri di prodotti vernicianti ad alte prestazioni, selezionando smalti e idropitture professionali per valorizzare sia gli ambienti interni che le facciate esterne, con un approccio attento alla qualità, alla durabilità e all’impatto estetico.
Smalti ad alte prestazioni per conservare l’identità storica
La casa in legno, costruita alla fine dell’Ottocento sulla costa di Sturla come cantiere navale, è oggi l’ultima testimonianza ancora esistente in zona di un complesso di edifici simili, un’opera significativa di archeologia industriale. Caratterizzata da un tetto spiovente e da facciate rivestite con tavole di legno rosso, la struttura ha mantenuto il suo aspetto originario grazie a un attento intervento conservativo. Le superfici esterne sono state ridipinte nel colore rosso storico, preservando l’identità visiva dell’edificio.
Per garantire durabilità e resistenza anche in un contesto esposto come quello marino, Boero ha selezionato uno dei cicli di pitturazione più performanti della sua gamma.
Come fondo è stato applicato Biofer, una pittura anticorrosiva alchidica formulata con speciali pigmenti e fosfati di zinco, scelta per la sua versatilità e la forte adesione al supporto, ideale anche come imprimitura per legno. Per la finitura è stato utilizzato Durum Satinato, smalto alchido-uretanico antiruggine di alta qualità, apprezzato per l’elevata stabilità e la lunga durata delle sue prestazioni nel tempo.
Idropitture e colore per il benessere emotivo
In collaborazione con l’architetta Beatrice Ravazzoni, Boero ha sviluppato uno studio cromatico completo, pensato per generare comfort visivo e tranquillità emotiva nei piccoli ospiti. L’uso del colore è stato interpretato non solo come elemento decorativo, ma come vero e proprio strumento di comunicazione e benessere.
Ogni appartamento è stato personalizzato con una palette cromatica coerente con la luce naturale e l’esposizione, mentre le aree comuni sono state animate da murales e decorazioni colorate, pensate per creare continuità visiva e armonia.
Per la pitturazione è stata impiegata Koala, idropittura superlavabile altamente opaca e colorabile in tinte vivaci, ideale per mascherare imperfezioni e garantire una finitura uniforme e avvolgente, perfetta per ambienti destinati ai più piccoli.
Colori e pitture per un’architettura dal valore sociale
Con questo intervento, Boero ribadisce il suo ruolo di riferimento nel mondo dell’architettura e del design, offrendo idropitture e smalti che uniscono estetica, funzionalità e attenzione all’ambiente. Il progetto “Covo degli Orsi” è un esempio concreto di come il colore possa generare valore sociale, restituendo dignità e accoglienza agli spazi attraverso scelte sostenibili e consapevoli.






